La codifica delle chiavi delle auto è un lavoro che richiede l’impiego di dispositivi alquanto particolari, oltre che della massima attenzione. Del resto, a tutti gli automobilisti prima o poi capita di smarrire le proprie chiavi: sorge quindi la necessità di codificarle ancor prima di svolgere tutta la procedura di recupero delle chiavi. Tuttavia, in pochi si ricordano della possibilità di fare un’altra procedura: la codifica. Tutto ciò che bisogna avere per svolgere questo procedimento è semplicemente il codice della chiave e il sensore in grado di comunicare con l’auto inviandole le informazioni. Di tutto questo si occupano delle aziende specializzate, che dispongono di tutto il necessario per codificare le chiavi dell’auto il prima possibile e senza far consumare al cliente troppo tempo.
Proprio di questo si occupa l’azienda Autofficina Multiservice: qui operano soltanto quegli specialisti che possiedono delle elevate competenze e conoscenze necessarie per eseguire la codifica delle chiavi auto a Parma con tempestività. Del resto, siamo una società che opera nel settore da tantissimi anni ormai e siamo in grado di intervenire in un qualsiasi quartiere di Parma, così come aiutare i nostri clienti a codificare le chiavi auto anche in provincia di Parma.
Il processo di codificazione delle chiavi auto
Una volta ottenuto il codice identificativo della chiave possiamo svolgere tutta la procedura senza la necessità di clonarla e senza dover ricorrere a metodi troppo aggressivi. Anche qualora la chiave originale venisse trovata, il sistema automatico di apertura dell’auto non verrebbe compromesso: la centralina dell’automobile non viene in alcun modo riprogrammata. Tuttavia, a tale regola esistono delle eccezioni e talvolta la procedura di codificazione della chiave potrebbe cambiare. In generale, i nostri professionisti tendono comunque ad avvisare il cliente delle eventuali modifiche o difficoltà, instaurando con lui un rapporto di massima e completa trasparenza (il cliente conosce tutti i dettagli relativi all’operazione prima di metterla in atto). Una volta che il processo viene terminato, il cliente può sin da subito utilizzare l’automobile senza alcun problema. L’intero processo di codificazione eseguito dalla nostra azienda è al 100% chiavi in mano.
Il controllo successivo alla codificazione
La nostra azienda non si occupa semplicemente della codificazione vera e propria, ma esegue anche il controllo utile per verificare la buona riuscita dell’operazione. In genere si tratta di una procedura non troppo lunga, che eseguiamo utilizzando alcuni software innovativi. Difatti, dopo la codificazione occorre ripristinare il sistema: se tutto fosse così facile come descritto, anche i ladri potrebbero essere attratti dall’idea di codificare la chiave per rubare l’auto. Pertanto, il controllo successivo alla codificazione è utile per aggiornare il sistema ed evitare che degli eventuali malintenzionati ripetano una procedura simile.